Le domande più frequenti
Domande e Risposte nel Centro Revisioni Bolzano
Le domande più frequenti qui al centro revisioni. La tua domanda rimane senza risposta? Scrivici!
Dove esequire la revisione a Bolzano
I costi attuali di una revisione le troverete sulla nostra pagina 'Tariffe'. La tariffa è fissata dal Ministero. Il costo è identico per tutti i veicoli revisionabili: dal ciclomotore all’autocarro fino a 35 quintali di massa complessiva.
Certamente, l’operazione di revisione può essere effettuata su tutto il territorio nazionale.
Dopo aver eseguito le necessarie riparazioni, la normativa prevede che il cliente sia costretto a ripetere l’intera revisione presso il medesimo Centro Revisioni oppure presso la Motorizzazione Civile.
Sì, la normativa prevede che il costo della revisione venga pagato per intero anche la seconda volta.
I costi attuali di una revisione le troverete sulla nostra pagina 'Tariffe'. La tariffa è fissata dal Ministero. Il costo è identico per tutti i veicoli revisionabili: dal ciclomotore all’autocarro fino a 35 quintali di massa complessiva.
Certamente, l’operazione di revisione può essere effettuata su tutto il territorio nazionale.
Dopo aver eseguito le necessarie riparazioni, la normativa prevede che il cliente sia costretto a ripetere l’intera revisione presso il medesimo Centro Revisioni oppure presso la Motorizzazione Civile.
Sì, la normativa prevede che il costo della revisione venga pagato per intero anche la seconda volta.
Estero
Purtroppo no. Anche se il paese appartiene alla Comunità Europea, la revisione deve essere obbligatoriamente effettuata nel paese dove è stato immatricolato il veicolo.
Va sempre considerata la prima immatricolazione. Perciò la prima revisione deve essere effettuata dopo 4 anni dall’immatricolazione (entro il mese). Le successive dopo 2 anni dalla prima revisione effettuata (entro il mese).
Purtroppo no. Anche se il paese appartiene alla Comunità Europea, la revisione deve essere obbligatoriamente effettuata nel paese dove è stato immatricolato il veicolo.
Va sempre considerata la prima immatricolazione. Perciò la prima revisione deve essere effettuata dopo 4 anni dall’immatricolazione (entro il mese). Le successive dopo 2 anni dalla prima revisione effettuata (entro il mese).
Il centro revisioni bolzano
La prenotazione può avvenire tramite telefono (0471-501021), con email, nella sezione online dedicata sul nostro sito o di persona nell'ufficio del Centro Revisioni Bolzano in via del Vigneto 31/B.
Sì, essendo una tariffa imposta dal Ministero (Tariffa attuale), è uguale in tutti i centri privati d'Italia.
No, nel Centro Revisioni Bolzano non si effettuano riparazioni (per cui niente conflitto d'interessi). Qualora la revisione evidenzi riparazioni da effettuare, su richiesta il cliente riceve la lista di officine a noi associate in grado di risolvere qualsiasi tipo di problema.
Dal momento dell’accettazione alla riconsegna del veicolo, l’attesa per un’operazione di revisione è di circa 45 minuti in media. La nostra saletta, attrezzata con sedie, TV, giornali e macchine distributrici di bevande e caffè, accoglie i clienti durante l'attesa. Inoltre, sono a disposizione alcune biciclette elettriche.
La prenotazione può avvenire tramite telefono (0471-501021), con email, nella sezione online dedicata sul nostro sito o di persona nell'ufficio del Centro Revisioni Bolzano in via del Vigneto 31/B.
Sì, essendo una tariffa imposta dal Ministero (Tariffa attuale), è uguale in tutti i centri privati d'Italia.
No, nel Centro Revisioni Bolzano non si effettuano riparazioni (per cui niente conflitto d'interessi). Qualora la revisione evidenzi riparazioni da effettuare, su richiesta il cliente riceve la lista di officine a noi associate in grado di risolvere qualsiasi tipo di problema.
Dal momento dell’accettazione alla riconsegna del veicolo, l’attesa per un’operazione di revisione è di circa 45 minuti in media. La nostra saletta, attrezzata con sedie, TV, giornali e macchine distributrici di bevande e caffè, accoglie i clienti durante l'attesa. Inoltre, sono a disposizione alcune biciclette elettriche.
Le operazioni di revisione
Controlliamo lo stato generale del veicolo garantendo al cliente sicurezza ed efficienza dello stesso. Per maggiori informazio vi invitiamo a visitare la pagina “La revisione” del nostro sito.
Sì, la normativa prevede che il veicolo venga portato provvisto di tutti i suoi equipaggiamenti di serie installati.
Assolutamente no. Oltre alla revisione è vietata anche la circolazione su strada. È ammessa la riparazione del parabrezza solo in caso di scheggiature, purchè la riparazione non avvenga nel campo visivo dell’autista.
Controlliamo lo stato generale del veicolo garantendo al cliente sicurezza ed efficienza dello stesso. Per maggiori informazio vi invitiamo a visitare la pagina “La revisione” del nostro sito.
Sì, la normativa prevede che il veicolo venga portato provvisto di tutti i suoi equipaggiamenti di serie installati.
Assolutamente no. Oltre alla revisione è vietata anche la circolazione su strada. È ammessa la riparazione del parabrezza solo in caso di scheggiature, purchè la riparazione non avvenga nel campo visivo dell’autista.
Veicoli
La legge prevede che la revisione sia sempre a carico del proprietario del veicolo, salvo accordi privati tra venditore e acquirente.
Vengono classificati d’epoca i veicoli con almeno 20 anni di vita con caratteristiche originali e iscritti al registro storico. Qualora le prove possano svolgersi con le ordinarie attrezzature (frenometro ecc), tali revisioni potranno essere effettuate anche presso i centri revisione privati autorizzati.
No, la revisione è obbligatoria solo se il veicolo si appresta a circolare per strada, altrimenti questo può essere esentato purché sia rimessato in un luogo privato.
In caso di incidente, potrebbe accadere che l’assicurazione, accertata l’infrazione, possa far rivalsa sull’assicurato dopo aver pagato i danni causati.
La prima scadenza della revisione è dopo 4 anni dalla prima immatricolazione. Successivamente ogni 2 anni entro il mese dell’ultima revisione effettuata. Per i veicoli adibiti a trasporto pubblico di persone (taxi, noleggio con conducente, ecc.) è prevista la revisione con cadenza annuale.
Chi circola con la revisione scaduta rischia multe significative, che variano da 173 a 694 euro, e il divieto di circolare fino a quando la revisione non viene effettuata
Purtroppo non esiste proroga, la revisione deve essere effettuata entro il mese della scadenza.
Assolutamente no. Le bombole del gas installate sul veicolo devono essere in regola. Le bombole del gas gpl vanno sostituite dopo 10 anni di vita, mentre le bombole del gas metano vanno revisionate con cadenza quadriennale.
La legge prevede che la revisione sia sempre a carico del proprietario del veicolo, salvo accordi privati tra venditore e acquirente.
Vengono classificati d’epoca i veicoli con almeno 20 anni di vita con caratteristiche originali e iscritti al registro storico. Qualora le prove possano svolgersi con le ordinarie attrezzature (frenometro ecc), tali revisioni potranno essere effettuate anche presso i centri revisione privati autorizzati.
No, la revisione è obbligatoria solo se il veicolo si appresta a circolare per strada, altrimenti questo può essere esentato purché sia rimessato in un luogo privato.
In caso di incidente, potrebbe accadere che l’assicurazione, accertata l’infrazione, possa far rivalsa sull’assicurato dopo aver pagato i danni causati.
La prima scadenza della revisione è dopo 4 anni dalla prima immatricolazione. Successivamente ogni 2 anni entro il mese dell’ultima revisione effettuata. Per i veicoli adibiti a trasporto pubblico di persone (taxi, noleggio con conducente, ecc.) è prevista la revisione con cadenza annuale.
Chi circola con la revisione scaduta rischia multe significative, che variano da 173 a 694 euro, e il divieto di circolare fino a quando la revisione non viene effettuata
Purtroppo non esiste proroga, la revisione deve essere effettuata entro il mese della scadenza.
Assolutamente no. Le bombole del gas installate sul veicolo devono essere in regola. Le bombole del gas gpl vanno sostituite dopo 10 anni di vita, mentre le bombole del gas metano vanno revisionate con cadenza quadriennale.